POLIMI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI
Alle classi IV.
Il Politecnico di Milano – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, in collaborazione con l’Associazione OdisseoSpace di Milano, presenta il progetto “UN VOLO VERSO IL FUTURO”, una scuola estiva di orientamento all’Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano rivolta a studenti delle classi quarte di Istituti Superiori di II grado interessati a conoscere l’offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, i laboratori e le strutture del Dipartimento ed avere l’opportunità di interagire con ricercatori e studenti impegnati nell’ambito aeronautico o spaziale.
Si tratta di un progetto di Orientamento alla scelta universitaria come previsto anche nel Decreto del Ministro Valditara relativamente alle “Linee guida per l’Orientamento” del 23/12/2022.
L’attività è così organizzata:
- Incontri a carattere generale, in aula e nei laboratori, dal 3 luglio 2023 al 7 luglio 2023;
- I partecipanti saranno divisi in due gruppi, mattina (9.00-13.00) e pomeriggio (14.00-18.00). Ogni gruppo sarà composto da massimo 150 partecipanti (Il Dipartimento si riserva per altro di riformulare la composizione dei gruppi);
- Gli studenti assisteranno a: presentazione del Dipartimento; presentazione del corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale; lezioni sui fondamenti dell’aeronautica e delle missioni spaziali; presentazione dei laboratori dipartimentali;
- A seguire sono previste visite ad alcuni laboratori sperimentali, con la possibilità di interagire con gli studenti in tesi e i dottorandi che lavorano presso i laboratori;
- Nell’ultimo giorno i due gruppi, riuniti, assisteranno ad una presentazione sulle attività delle associazioni studentesche che svolgono le loro attività in sinergia con il Dipartimento.
In conclusione, ci saranno la consegna degli attestati di partecipazione e i saluti.
Per ottenere l’attestato di partecipazione, è obbligatorio frequentare l’80% del percorso (quattro giorni su cinque).
La partecipazione è a titolo completamente gratuito, e comprende la fornitura di materiale didattico e informativo.
Per informazioni sulla partecipazione si invita a contattare la segreteria di OdisseoSpace (e-mail:
Per accedere all’attività è richiesta la registrazione all’anagrafica di Ateneo.